S.S. 620 - Posa della rete in fibra di vetro S&P Glasphalt G con due macchine affiancate
S.S. 620 - km 1,500 – km 8,000 Progetto della Provincia Autonoma di Bolzano - Servizio Strade Bolzano/Bassa Atesina – Geom. Mauro Caresia.
Per la prima volta in Alto Adige il Direttore Lavori decide di posare la rete di rinforzo S&P Glasphalt G su tutta larghezza, utilizzando in contemporanea due macchine di posa. Per realizzare il tratto sono previste di regola due settimane. Utilizzando le due macchine di posa affiancate, è stato possibile dimezzare i tempi di realizzazione e interferire molto meno sul traffico. Di conseguenza anche i disagi, che qualsiasi cantiere di manutenzione stradale genera in particolare in un periodo di grande afflusso turistico su una strada di montagna, sono stati dimezzati.
La rete di rinforzo S&P Glasphalt G è stata posta nel primo tratto sotto 5 cm di Tappeto d'Usura, nel secondo tratto, sotto lo strato di Binder.
L'obiettivo è di prolungare la vita utile della pavimentazione ritardando sensibilmente i principali processi di degrado, quali l'accumulo di deformazioni plastiche e la riflessione di fessure e crepe con conseguente ingresso d'acqua all'interno della sovrastruttura stradale.
È risaputo che i benefici che si ottengono da questi sistemi sono subordinati alla corretta posa in opera del prodotto stesso; il sistema di posa in opera delle reti di rinforzo S&P permette di mantenere la rete aderente alla superficie di posa, quindi nella corretta posizione di progetto, nel corso delle operazioni di stesa del conglomerato bituminoso anche nei tratti stradali in curva e la sua struttura reticolare a nodi liberi garantisce una connessione ottimale, in quanto favorisce l'ingranamento tra i due strati.
La posa affiancata delle due strisciate permette di eseguire accuratamente le sovrapposizioni e le finiture.