Progetto della PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO – Servizio Strade Pusteria – Geom. Klaus Kanaider
In questo tratto stradale anni fa è stata eseguita la posa della fibra ottica utilizzando la tecnica del trencher (ad una profondità di circa 30/40 cm), all'interno di un pacchetto stradale gelivo.
Per risanare il tratto stradale, in maniera meno invasiva e più duratura possibile, il progettista ha deciso, su consiglio di Tecnokraft, di togliere l'intero pacchetto bituminoso sopra lo scavo, rifare lo strato di binder (ca. 7 cm), posare una rete di rinforzo in fibra di carbonio
S&P Carbophalt G su tutta la corsia (fino ad oltre la mezzeria) e di posare 5 cm di tappeto d'usura su tutta la strada.
La rete di armatura in fibra di carbonio
S&P Carbophalt G, migliora il valore strutturale della pavimentazione rinforzata. Il supporto in fibra di carbonio equivale a un valore strutturale di 4 cm di spessore di conglomerato bituminoso. Recenti studi hanno dimostrato che la rete di armatura in carbonio
S&P Carbophalt G posata sotto 4/5 cm di conglomerato bituminoso, non solo impedisce la risalita delle fessure di riflessione ma contrasta anche i danni che una pavimentazione può subire a seguito dell'esposizione ai cicli di gelo/disgelo, aumentandone sensibilmente la vita utile.
Per le foto/immagini si ringrazia la Provincia Autonoma di Bolzano, Ufficio 11.6 - Geologia e Prove Materiali.