PROGETTO DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO – S.S.12 Strada Statale 12 - Mitigazione del rischio nel tratto tra il km 401+800 e km 403+000 circa
Comune di Salorno
L'evoluzione delle normative vigenti e delle prescrizioni dei vari Enti a volte avviene quando progetti d'infrastrutture importanti, sono appena stati aggiudicati e le imprese si apprestano ad iniziare i lavori. È così che, nonostante una progettazione accurata e attenta, i Responsabili del Progetto si trovano a dover fare adeguare il progetto stesso a lavori già avviati, per evitare che sia costruita un'opera non all'avanguardia. L'esempio è il tratto stradale costruito a Salorno – 1 km di strada, costruito per la mitigazione del rischio sulla S.S. 12 tra il km 401+800 e 406+000.
A lavori appaltati, il Comitato tecnico Provinciale, infatti, approva il "catalogo per il dimensionamento delle pavimentazioni stradali" mentre la progettazione è stata eseguita seguendo le prescrizioni definite nelle "Norme funzionali e geometriche per la progettazione e costruzione di strade" in vigore in quel momento. Il progetto viene dunque adeguato, sostituendo nel pacchetto stradale il misto granulare con uno strato di fondazione stabilizzato con cemento e laddove le quote del banchettone vincolano i cm di asfalto prescritti dal catalogo delle pavimentazioni, viene posta in opera una rete di armatura in fibra di carbonio tipo S&P Carbophalt G.
La rete di armatura in fibra di carbonio S&P Carbophalt G, infatti, migliora il valore strutturale della pavimentazione rinforzata. Il supporto in fibra di carbonio equivale a un valore strutturale di 3–4 cm di spessore di conglomerato bituminoso. Per il funzionamento del sistema è decisivo mantenere la corretta posizione di progetto all'interno degli strati bituminosi e che l'esecuzione della posa in opera dell'armatura sia fatta a regola d'arte.
A seguito della geometria e delle quote degli strati sottostanti, la posa la rete di rinforzo sotto il tappeto d'usura è stata una scelta forzata. Come indicato nel "prontuario per la costruzione e la manutenzione delle pavimentazioni stradali" della Provincia Autonoma di Bolzano, per salvaguardare la rete di rinforzo S&P Carbophalt G in vista di future manutenzioni, il rinforzo è stato progettato sotto uno spessore di conglomerato bituminoso di 4 cm.