Progetto della Provincia Autonoma di Bolzano – Servizio Strade Bolzano Bassa Atesina – Geom. Federico Bontadi
Lavori di manutenzione della rotatoria sulla SP 127 Ora (BZ), con l'impiego della rete di armatura in fibra di carbonio S&P Carbophalt G.
Per aumentare il valore strutturale del pacchetto stradale e per favorire lo scarico delle forze agenti verso l'esterno, al fine di aumentare la vita utile della pavimentazione di almeno 3 volte, il progettista ha deciso di armare tutta la rotonda con la rete di armatura in fibra di carbonio S&P Carbophalt G. La fibra in carbonio riduce i picchi di tensione causati da carichi importanti che esercitano la loro azione sugli strati in conglomerato bituminoso e riduce di conseguenza la rottura della pavimentazione. Questo comporta una vita utile maggiore e cicli di intervento manutentivi più lunghi, cosa che ha i suoi benefici per ciò che riguarda il traffico e le possibili code che un cantiere stradale inevitabilmente origina.
Le operazioni di posa, per i quali la rotonda è stata rigorosamente chiusa al traffico per tutta la durata dei lavori (ca. 4 ore) prevedevano le seguenti fasi di lavoro:
Fresatura (eseguita il giorno prima)
Posa della mano d'attacco (emulsione di bitume modificato)
Posa manuale della rete S&P Carbophalt G
Posa del conglomerato bituminoso 5 cm (come da indicazioni del Prontuario per pavimentazioni bituminose della Provincia Autonoma di Bolzano)
Nonostante le temperature elevate del periodo di luglio non si è reso necessario lo spargimento del filler in quanto la rete (che di suo è cosparsa di una quota parte di sabbia), per tutte le fasi di posa del conglomerato bituminoso (vedi fotografie e filmato), è rimasta nella corretta posizione di progetto.