Per il rinforzo dei cunicoli del museo grazie al sistema ARMO lo spessore del calcestruzzo è stato ridotto: le fibre di carbonio, infatti, sono inerti e non soggette a corrosione. Le acque montane aggressive e la corrente alternata non sono in grado di degenerare l'armatura nel tempo. Il PH del calcestruzzo è irrilevante per la protezione da corrosione dell'armatura e la carbonatazione del calcestruzzo non influisce sulla funzionalità dell'armatura. Anche i cloridi che penetrano nel calcestruzzo spruzzato non aggrediscono l'armatura in fibra di carbonio. L'armatura in carbonio non ostacola un successivo uso della fresa, quindi è possibile compiere un successivo ampliamento del tunnel (tunnel pilota).
Clicca qui per visualizzare la planimetria del progetto esecutivo in formato PDF