RINFORZO STRUTTURALE MEDIANTE APPLICAZIONE DI RETE IN MATRICE INORGANICA STABILIZZATA - SISTEMA CERTIFICATO S&P ARMO
È stato fornito e posto in opera da Tecnokraft srls un sistema composito per il rinforzo a taglio e flessione del camino in calcestruzzo mediante l'applicazione di compositi in natura fibrosa tipo S&P ARMOmesh, costituiti da reti in fibra di carbonio CFRP ad altissime prestazioni tipo "S&P ARMO mesh 200/200 (equivale ad un'armatura con rete elettrosaldata B450C ϕ 8 / 15x15cm) con matrice inorganica stabilizzata (spessore copri ferro 20 mm) tipo S&P ARMO crete - Röfix Creteo Repair CC100 ( malta per riprofilature del calcestruzzo R4), secondo le seguenti fasi metodologiche:
Preparazione del sottofondo (questa fase era già stata eseguita)
Rimozione del calcestruzzo danneggiato e distaccato. Il sottofondo è stato pulito accuratamente, eliminando tutte le parti incoerenti, polveri, concrezioni vegetali, ecc., con idropulitrice fino a totale eliminazione dello strato millimetrico di boiacca cementizia. La pulizia finale è stata eseguita con spazzola di ferro e aspirapolvere.
Applicazione dell'anticorrosivo per ferri d'armatura e preparazione della superficie
Applicazione di nr. 3 mani di passivante sull'armatura esistente in acciaio esposta. Formazione della planarità della superficie.
Inserimento dell'armatura in fibra di carbonio
Posa in opera di una rete bidirezionale ad elevate prestazioni in fibra di carbonio (S&P ARMOmesh 200/200) per il rinforzo (formazione di staffe) del camino in cemento armato e per la distribuzione dei carichi.
Applicazione di calcestruzzo a spruzzo
Applicazione a spruzzo del calcestruzzo, di alta qualità e a base minerale, per la protezione e la riparazione di strutture portanti in calcestruzzo in conformità alla norma EN 1504, classe R4.
Riprofilatura - esecuzione dello "stampo" del cassero di legno
Gli stampi sono stati eseguiti, con assi di legno, al fine di integrare il lavoro eseguito con tutta la tipologia della centrale Alperia, progettata dal noto architetto trentino Gigi Dalla Bona.
Applicazione di pittura fibrorinforzata